Attrezzature innovative

sviluppo dei migliori macchinari

Innovazione

Grazie all‘ innovazione e la professionalità dello staff, MDC punta alla soddisfazione del cliente garantendo l’efficienza in ogni sua servizio. Il terminal può contare su 50 lavoratori, includendo l’outsourcing impiegato nel ciclo operativo.

L’azienda crede molto nel valore delle proprie persone, adottando la filosofia del long-life learning e investendo in formazione e aggiornamento del personale: infatti, nel solo 2020, è stato dedicato il 27% delle ore lavorative alla formazione. Punta molto su qualità, sicurezza e ambiente. Nel 2020 ha ottenuto le certificazioni ISO 14001 e ISO 45001, che si affiancano alla ISO 9001, conseguita nel 2019.

Il Terminal dispone di un bilancino innovativo indispensabile per equilibrare i carichi con dimensioni e pesi importanti.
Questo strumento estremamente versatile per sollevare carichi di grandi dimensioni, compresi materiali di varie lunghezze come ad esempio
lamiere, macchine utensili e barche.

MDC dispone di bilancini monotrave fissi con attacco centrale e tiranti in catena inferiori per la movimentazione di container. Strumenti per sollevamento dotati di un gancio superiore per il collegamento della gru e due ganci inferiori che possono essere fissi o regolabili a seconda della richiesta. Non hanno limiti di portata e vengono inoltre forniti con grilli e gancio girevole per la sospensione del carico.

Il nostro partner per la progettazione di attrezzature innovative.

Il Terminal MDC mantiene un costante impegno nello sviluppo dei migliori macchinari e processi produttivi che siano in grado di mantenere standard elevati di efficienza produttiva allo stesso tempo garantisce un adeguato rispetto di numerosi requisiti cogenti e di sistema, applicando un confronto tra i processi produttivi e le BAT di riferimento.

  • Efficienza del Terminal e del parco mezzi attraverso la loro sistematica manutenzione;

  • Rinnovo costante dell’impegno nel miglioramento del patrimonio di conoscenze tecniche e tecnologiche necessarie per la crescita aziendale e per raggiungere maggiore capacità produttiva del sistema impiantistico del terminal, ricercando nuovi clienti, nuovi traffici e nuove merci, assicurando allo stesso tempo la tutela ambientale;